Capitalismo
Il capitalismo maturo, poggia su sofferenze umane non contabilizzate, ma non per questo meno frustranti e degradanti. (Federico Caffè) |
di: Giovanni Mazzetti
Come un popolo di ignoranti ha distrutto un patrimonio culturale fondamentale. |
di: Irene Toppetta
Molti non mi hanno mai perdonato di scrivere tra di loro senza essere infeudato ad alcun potere né vincolato dalla legge della sopravvivenza. |
di: Paolo Mottana
Ipergestualità molecolare permanente. |
di: Giuliana Commisso, GIORDANO SIVINI |
Un giorno ci domanderemo come abbiamo
|
di: Emiliano Bazzanella
Lo stregone e la bambola gonfiabile del capitalismo. La comedia tragica del nostro tempo. |
di: Stefano Galimberti, Gianluca Durno
Comunque andranno le elezioni francesi, l'Unione Europea non potrà più essere quella che abbiamo imparato a conoscere. |
di: Ebenezer Howard
Non ci sono solamente due alternative, come si è soliti ritenere, ovvero la vita di città e la vita di campagna; ne esiste una terza. |
di: Giuliana Commisso
L'ordoliberalismo tedesco |
di: Michel Serres, Francesco Bellusci
Inno all'albero della conoscenza di uno dei più grandi maestri del pensiero! |
CONTRIBUTI DI: Rete Italiana di Economia Solidale, Centro volontariato internazionale, Forum beni comuni FVG, Ass. per la Decrescita. |
di: Christos Laskos, Euclide Tsakalotos
Una cosa è certa: il neoliberismo, tanto asannato dai progressisti e democratici di tutti i continenti, è finito! Sinistra, è forse la tua ora? |
di: Mario Aldo Toscano
Ti aspetteremo ancora al Sud. Già all'alba, il sole dissolve le nebbie della notte e dell'inquietudine. Sempre, al sud. |
Una delle più grandi pensatrici del nostro tempo!Sconto del 20% |
di: Costas Lapavitsas, Heiner Flassbeck
Contro la trojka è un manifesto pratico che invoca un vero cambiamento in un continente ammalorato dalla crisi e dall'austerità. |
di: GIORDANO SIVINI
Si può continuare con la subordinazione del sociale all’economico? |
di: Robert Chenavier
“La pienezza di Dio è al di fuori di questo mondo".
|