Filosofia
di: KEES VAN DER PIJL
Progetto totalitario o rivoluzione? |
di: ROSARIA CATANOSO, GIUSEPPE CANTARANO
Ripensare il ruolo degli intellettuali |
di: PAOLO BUDINICH
Avventure di mare e di scienza |
di: Michail Kardamakis
Liturgia ed eucaristia della Chiesa |
di: BASILIO DI IVIRON
Essere rapiti in Spirito sulla Santa Montagna! |
di: Emiliano Bazzanella
Le polycrisis permanenti e irreversibili |
di: TOMMASO NENCIONI
La permacrisis come modalità di governo delle nostre società |
di: Ernesto Di Mauro
Epigenetica della nostra mente |
di: Ernesto Di Mauro
Cosa realmente sono? |
di: Carlo Allegri
Il pensiero è biografia. Lo stupore del mondo è il mio stupore! |
di: GIUSEPPE D’ACUNTO
Il ritmo della porosità del vivente |
di: GENNARO CICCHESE
Un ponte che ci unisce a Dio |
di: VELIO ABATI, ROBERTO BONGINI, LELIO LA PORTA
Metafisica, Tempo, Storia |
di: ENRICO MERONI
Dimorare la soglia |
di: Marco Vanzulli
La pandemia e il suo oltre |
di: Moishe Postone
Valore e lavoro sono alla base del plusvalore e, conseguentemente, del capitale. |
«Pólemos è padre di tutte le cose, di tutte re» |
La Scuola di Madrid tra le grandi filosofie del XX secolo! |