di: FABRIZIO LI VIGNI
Il collasso della nostra società!
|
di: TERESA FLORES MARTINEZ
Racconti tascabili, sulle tracce della Grammatica della fantasia di Rodari
|
di: Emiliano Bazzanella
Dal corpo carnale al corpo artificiale
|
di: Mario Aldo Toscano
Antologia della sofferenza ribelle
|
di: Daniela Danna
La distinzione tra corpo e ruolo sociale
|
di: Jules Michelet
Quelli che non sanno nemmeno se hanno un diritto al mondo.
|
di: NICOLETTA LANCIANO
Per acquisire conoscenze affascinanti del cosmo
|
di: Ernesto Di Mauro
|
di: Francesca Caputo
L'educazione progettante.
|
di: Nerina Vretenar
Idee-guida rivolte a insegnanti che vogliono superare le stanche ritualità scolastiche.
|
di: BONIFAZIO MATTEI
Identificarsi nell’estraneo per poter accedere a sé. Sconto del 15% e un regalo.
|
di: Federico Capitoni
Che rapporto c'è tra musica e verità?
|
di: Giuseppe Alù
Saggio semiserio sui tedeschi di oggi.
|
di: Emiliano Bazzanella
Verso la condizione post-postmoderna
|
di: Enrico Petris, Pier Luigi D’Eredità
Anticipi, proteste precoci e battaglie prima e dopo il ciclone buono del 1968 in Friuli.
Sconto del 50%
|
di: p. Georgios Metallinos
La storia per un cristiano è una continua teofania!
|
|
|
di: Hierotheos Vlachos
Un libro che si rivela una vera iniziazione al mistero della Chiesa.
|
|
|