Storia
di: Giacomo Scotti
LA STORIA, LA DIASPORA, LA VITA DEI ROMI, GLI UOMINI COLOR DEL RAME. CON UN'ANTOLOGIA DELLA LORO POESIA ORALE. |
di: Immanuel Wallerstein
Le scelte storiche del XXI secolo |
Una storia “a finale aperto” |
di: Rodolfo Ragionieri, Ottavia Schmidt di Friedberg
UN LIBRO PROFETICO |
Per orientarsi nei recenti e profondi cambiamenti che hanno trasformato la guerra |
di: Niklas Luhmann
La conoscenza di quella "normalissima improbabilità" che è l'amore. |
di: Giacomo Scotti
UN DIARIO DALL'EX JUGOSLAVIA |
di: Armin Pongs
Possiamo solo essere certi di non poter essere certi che una cosa che ricordiamo come appartenente al passato, nel futuro rimarrà così come era. |
di: Anthony D. Smith |
di: Immanuel Wallerstein
La civiltà capitalistica ha raggiunto l'autunno della sua esistenza. Pe comprendere in che modo un sistema si avvicina alla propria fine, dobbiamo guardare alle sue contraddizioni. |
di: SERGIO MANGHI
Tre saggi per un'ecologia sociale |
di: Noam Chomsky
"Crearono un deserto e lo chiamarono pace". Tacito |
Cosa proporreste se voleste far sopravvivere il capitalismo nel ventunesimo secolo? |
di: John O Loughlin
Per chi intende seguire e interpretare l'evoluzione dei fatti del mondo nel passato e nel presente, regione per regione, paese per paese. |
di: International Action Center
che cos’è l’uranio impoverito? |
di: Immanuel Wallerstein
SAGGI SULL'EVOLUZIONE DEL SISTEMA-MONDO |
di: Ignacio Ramonet
Una descrizione al vetriolo dell'universo dei madia |
di: Philip Kreyenbroken, Christine Allison
Il più grande gruppo etnico del mondo senza Stato. Pubblicato venti anni fa è un libro di grande attualità. |