Storia

di: Andrea Bonavoglia, Antonio Stefano Caridi, Devis Colombo, Mario Costa, Vincenzo Cuomo, Leonardo V. Distaso, Micaela Latini, Sante Maletta, ALDO MECCARIELLO, Francesco Miano, Pier Paolo Portinaro, Vallori Rasini, Stefano Velotti, Silvia Vizzardelli

Un ritratto sfaccettato e vitale di Günther Stern-Anders, intellettuale a lungo rimosso nella cultura italiana, che sta scoprendo nell'ultimo periodo un tardivo riconoscimento.

di: Angela Villani, Franca Longo

Quando le Muse parlano

 

 

di: Paul-Ernest de Rattier

Rattier dipinge una Parigi in sogno.

di: Mario Aldo Toscano

La vicenda di Israele dai tempi della fondazione ad oggi

di: Moishe Postone

Mettere mano alla concezione di nuove alternative possibili e concrete all’ordine sociale, politico ed economico esistente.

di: Predrag Matvejevic´

Immagini e sensazioni diverse, nuove e vere, della città più emblematica e affascinante del mondo intero.

di: Yanis Varoufakis

L'America, le vere origini della crisi e il futuro dell'economia globale

di: Walter Savage Landor

Conversazione ad Atene

di: Simone Weil, Alessandro Di Grazia

Il poema della forza

di: Immanuel Wallerstein

La civiltà capitalistica ha raggiunto l’autunno della sua esistenza.

di: John Kenneth Galbraith, Jonathan Swift, Emiliano Bazzanella

I poveri diventano di moda! E le cause della povertà?!

di: San Justin Popović

Introduzione al cristianesimo

di: Giovanni S. Romanidis

Chi è l'uomo? Quale la sua storia?

di: Alessandro Catamo, Ágnes Heller, Mihaly Vajda

Il marxismo e la scuola di Budapest

di: Giacomo Scotti

La qualità più bella di un buon rivoluzionario?

di: Predrag Matvejevic´

Fantasmi che non abbiamo saputo seppellire!

di: Mauro Di Meglio

Grandi narrazioni e legittimazione del dominio occidentale

di: Cinzia Padovani

Il giornalista è la prostituta e la relazione tra politica e giornalismo è come quella tra la prostituta e il suo cliente.

Pagine