Economia
di: Emiliano Bazzanella
Il tapis roulant per certi aspetti condensa, e non solo simbolicamente, la follia della nostra condizione postmoderna o postcapitalistica... |
di: Dominique Lévy , Gérard Duménil
Alle origini della rivoluzione neoliberista! |
di: Raffaele Sciortino
Dal we can al we can’t |
di: Marino Badiale, Massimo Bontempelli
Perché la decrescita ha bisogno del pensiero di Marx |
di: Marcel Robert
Per la fine della civiltà dell'automobile |
di: Emiliano Bazzanella
Decorsi e patologie di una rivoluzione permanente. |
di: Will Hutton, Anthony Giddens
VIVERE NEL CAPITALISMO GLOBALE.UN LIBRO PROFETICO! |
di: Robert Kandel
Quest'opera permette di capire in profondità il fenomeno del riscaldameno globale. Uno strumento indispensabile per non essere esclusi dalle scelte del nostro tempo. |
di: Samir Amin
La guerra permanente e l'americanizzazione del mondo |
di: Maxime Lefebvre
Che cosa sono gli Stati Uniti d'America? Impero o imperialismo? |
di: Pierre Bourdieu
Sociologia ed economia costituiscono un’unica disciplina, che ha come oggetto l’analisi dei fatti sociali, dei quali le transazioni economiche rappresentano solo un aspetto. |
di: Immanuel Wallerstein
Le scelte storiche del XXI secolo |
di: Armin Pongs
Possiamo solo essere certi di non poter essere certi che una cosa che ricordiamo come appartenente al passato, nel futuro rimarrà così come era. |
di: Ulrich Beck
UNA PROVOCANTE RACCOLTA DI SAGGI SULLA SOCIETA' GLOBALE DEL RISCHIO |
di: Ignacio Ramonet
Conversazioni con il subcomandante Marcos. |
di: Ronald Harry Coase
Le opere fondamentali di un autore definito da molti l'"Archimede del mercato". |
di: ATTAC Associazione per la Tassazione delle Transazioni finanziarie
La finanza fuorilegge! |
di: Immanuel Wallerstein
La civiltà capitalistica ha raggiunto l'autunno della sua esistenza. Pe comprendere in che modo un sistema si avvicina alla propria fine, dobbiamo guardare alle sue contraddizioni. |