Antropologia
di: p. Georgios Metallinos
La storia per un cristiano è una continua teofania! |
di: Francesco Germinario
Il mito politico della morte nella destra rivoluzionaria del Novecento.SCONTO DEL 30% E UN PENSIERO IN OMAGGIO |
di: Ernesto Di Mauro
Fino a che punto io mi comprendo? |
di: Emiliano Bazzanella
Il possesso della verità o il possesso in se
|
di: Hierotheos Vlachos
Un libro che si rivela una vera iniziazione al mistero della Chiesa. |
di: Michele Gardini
Un mito senza tempo, un’altra e forse ultima possibilità, insieme storica e ideale di perfetta integrazione tra l’uomo e il suo mondo la vita e la forma. |
di: Matteo Sarlo
È il timore dell’illibertà la vera questione!
|
di: Maria Claudia Dominguez
CUANDO LAS HERIDAS SE MIDEN CON LA VIDA! |
di: Sarantis Thanopulos
Il tempo opportuno dell’incontro. La domanda del desiderio.
|
Il colasso dell'Unione Sovietica e il definitivo superamento di questa esperienza.
|
di: Paula Bloom
Una poetessa sempliceIo zingara sono la libertà. Non ho casa né bandiera, ma il mondo è ai miei piedi.SCONTO 20% SENZA SPESE |
di: Giuseppe Gozzini
Il tempo lungo dei movimenti che cambiano la storia.SCONTATO DEL 30% SENZA SPESE DI SPEDIZIONE E UN PENSIERO IN OMAGGIO |
di: Mattia Fossati
Io so. Ma non ho le prove. Pier P. Pasolini |
di: Cosimo Schena
Il Dio mendicante di Simone Weil! Sconto del 25% |
di: Christiane Barckhausen Canale
Se ogni persona lascia un’impressione dominante che sovrasta tutte le altre Tina è la personificazione della più alta virtù rivoluzionaria: l'abnegazione! |
di: Daniela Danna
Nel bazar della vita: il prezzo di un figlio? Trattabile! Un testo di grande attualità! SCONTO 20% |
di: Christos Chryssòpulos
La profanazione dell'improfanabile è il compito politico della generazione che viene. (Giorgio Agamben) |
di: Nakajima Atsushi
Un grande scrittore giapponese del XX secolo degli "anni bui" del Grande Impero del Giappone che muore prima di Hiroshima. |