Cultura
di: Ernesto Di Mauro
Il punto su quanto si conosce sulla natura della vita, sulla sua origine, sulla sua presenza altrove. |
di: KOSTAS TSIROPULOS
Come sarebbe stata la morte? |
di: Eliahu Giorgi Drago
Una specie di buco nel pensiero! |
di: STEFANIA RENDA
Un viaggio dal paleolitico alle società contemporanee! |
di: MAURIZIO LOZEI
Una fredda giornata d'inverno ... |
Educare alla parola per coltivare umanità e costruire cultura |
di: MARCO FUMIAN
Il diario di Fang Fang e i dilemmi degli scrittori nella Cina di oggi. |
di: BRUNO CHERSICLA
La memoria impressa prima e dopo un viaggio. |
di: FRANCISCO GOYA, ANDREA BONAVOGLIA
Uno scavo profondo e terribile della coscieza umana |
di: TERESA FLORES MARTINEZ
Racconti tascabili, sulle tracce della Grammatica della fantasia di Rodari
|
di: Mario Aldo Toscano
Antologia della sofferenza ribelle |
di: Jules Michelet
Quelli che non sanno nemmeno se hanno un diritto al mondo. |
di: Ernesto Di Mauro
Un'etica per ogni cosa. |
di: Carlo Allegri
L’esame dei meccanismi d’ispirazione, maturazione e stesura di un romanzo. Sconto del 20% e un regalo. |
di: BONIFAZIO MATTEI
Identificarsi nell’estraneo per poter accedere a sé. Sconto del 15% e un regalo. |
di: Immanuel Wallerstein
Introduzione all'analisi dei sistemi-mondo. Terza edizione. Disapprendere per apprendere! |
di: Giuseppe Alù
Saggio semiserio sui tedeschi di oggi. |
di: p. Georgios Metallinos
La storia per un cristiano è una continua teofania! |